Cosa si intende per arredo bagno moderno

06.05.2015 09:12
Il termine “moderno” viene, troppo spesso, affibbiato con facilità ad una varietà di settori e correnti, senza, però, apparire come chiarificatore agli occhi di colui il quale tenta, con estrema dedizione, di codificare un significato intrinseco.
Se si sta facendo riferimento al bagno, è più corretto utilizzare l'espressione “di ultima generazione” per riferirsi a quella gamma di complementi ed accessori tipici delle SPA professionali: in un ambiente domestico, il risultato è un ambiente rilassante, confortevole ed all'avanguardia. Se anche l'utente ama lo stile moderno e desidera ricreare nella propria casa un bagno moderno e minimalista, è bene informarsi prima di acquistare un qualcosa che non rispecchi non solo il gusto stesso dell'acquirente, ma non sia in armonia con il resto dell'abitazione. È necessario, cioè, rispettare attentamente alcune semplici regole quanto a forme, colori, materiali e rivestimenti da scegliere per il bagno. Una volta percepito realmente il proprio desiderio, per l'utente sarà un gioco da ragazzi realizzare un bagno moderno; di seguito, presenteremo al lettore, un riassunto di quelle che sono considerate le fasi da seguire per un bagno moderno. Per creare e arredare un bagno moderno occorre un design essenziale e stilizzato: risulta cruciale scegliere sanitari, top, lavabi, rubinetteria, basi e mobili di appoggio dal design rigoroso e minimalista, dalle forme lineari e pulite. 
In tal senso, di grande tendenza appaiono i sanitari ed i mobili sospesi e non appoggiati a terra, come quelli che comunemente conosciamo.
Banditi fregi e decori che, al contrario, sono perfetti in un bagno dallo stile classico e non moderno. 
Stesso discorso vale per la vasca da bagno, elemento centrale del bagno moderno: tuttavia, anche l'elemento doccia non è da “disprezzare” in quanto, come vedremo fra poco, offre interessanti trattamenti che nulla hanno da invidiare alla vasca.
Il mercato di settore oggi propone modelli che nulla hanno da invidiare alle SPA per estetica, funzioni (come la cromoterapia) ed accessori: inoltre, nel commercio attuale, esistono articoli per ogni tasca, con cui, senza senza voler spendere una fortuna si può, comunque, ottenere lo stesso risultato estetico. L'importante è che la vasca da bagno o, in alternativa, il vano doccia (se lo preferite o se avete poco spazio), rispettino la regola citata.
La regola successiva per ottenere un bagno moderno, verte sulla scelta dei materiali, sui colori e, di conseguenza, sul contrasto che si crea. Quanto ai colori, il bagno moderno minimal, si contraddistingue per i contrasti cromatici tra il colore chiaro e il suo opposto (es. bianco e nero oppure beige e marrone scuro).
Tale gioco di colori deve essere rispettato anche nella scelta dei materiali. Perfetto il wengè (per i mobili del bagno come il top e la base di appoggio per il lavabo, e per il rivestimento della vasca da bagno) abbinato a pareti e sanitari bianchi o bianco sporco. 
 
 
 
 
 
 

Crea un sito gratis Webnode