Arredare il bagno: tendenze attuali
Arredare un bagno non è facile come sembra, specialmente oggi visto che l'esigenza è quella di realizzare una vera e propria SPA personale, confortevole e altamente funzionale. Vediamo pertanto le tendenze attuali e come realizzare un bagno che sia degno di tale nome.
Un bagno eco
Tutte le tendenze attuali e le più recenti produzioni di accessori per bagno hanno come filone comune la sostenibilità: basso consumo energico e minimo spreco sono le parole chiave che ispirano da anni i designer più eccelsi, in grado di realizzare accessori di alto design ma in grado di ridurre al minimo gli sprechi. Scelta ideale sia per l'ambiente che per le tasche dei clienti.
Arredo minimal ma chic
"Minimal chic" è questa la definizione che oggi individua un bagno di alta classe e funzionale, in grado di stupire e di essere confortevole, impiegando linee semplici ma che danno l'idea della continuità: rubinetterie, lavabi e armadietti sono caratterizzati da forme pulite dal punto di vista geometrico con tratti lineari semplici o tondeggianti, in grado di abbinarsi in ogni contesto e abitazione. Inoltre la funzionalità è fondamentale, pertanto cassetti estraibili e ampi sono un elemento essenziale di ogni mobile inserito nel proprio bagno. Per realizzare un luogo similare alle SPA odierne l'illuminazione è fondamentale: faretti soffusi e luci studiate sono collocate in maniera tale da creare atmosfere romantiche e rilassanti, piuttosto che luoghi ampiamente illuminati.
Retrò: alternativa al minimal moderno
Se lo stile minimale e moderno non vi affascina ma i vostri gusti si avvicinano di più al classico allora lo stile retrò è ciò che fa per voi: ispirati all'art decò degli anni venti, lo stile retrò viene reinventato dagli attuali designer di arredo per bagno cosi da creare un arredo da bagno che soddisfi gli amanti del classico ma che sia comunque funzionale e confortevole. Colori caldi, grandi specchi e una vasca centrale e funzionale sono le caratteristiche principali di questo tipo d'arredo che non privilegia lo stile fiorito classico ma che piuttosto permette libero sfogo alla fantasia per mescolare sapientemente antico e moderno allo scopo di creare un fascino retrò unico e innovativo.